Romania
Image default
Città

Targu Mures

Targu Mures è un municipio rumeno situato nel cuore della Transilvania, noto e famoso in Romania più che altro per le sue numerose industrie – che però sono per la maggioranza in mano agli investitori stranieri. Questa cittadina è stata gestita dal Regno d’Ungheria per molto tempo, e per tale ragione al giorno d’oggi quasi la metà della popolazione del territorio è ancora composta da ungheresi. Di conseguenza sussistono delle difficoltà di linguaggio e di interfacciamento tra i “due popoli” che si sono uniti. Sono davvero tante però le bellezze che si possono visitare anche stando pochi giorni in questo municipio.

Cosa vedere a Targu Mures

Targu Mures, Romania
Come detto, nonostante sia una città tipicamente industriale è anche davvero molto ricca di mete turistiche di diverso genere. Sicuramente tra le prime tappe per chi visita questa città volendone conoscere fino in fondo lo spirito, c’è il Palazzo della Prefettura, che vanta diversi cambiamenti nel corso dei secoli – tra cui anche grandi differenze di dimensioni, visto che è stato ampliato moltissimo – e che soprattutto ha la particolarità di essere al servizio di tutti gli artisti di Targu Mures e dintorni. Si può visitare anche la torre di guardia che ha un’altezza di più di 60 metri.

Un’altra tappa fondamentale, sebbene di diverso tipo, è la fortezza di Targu Mures, chiamata appunto “Targu Mures Fortress“, che dopo il grande restauro è migliorata di gran lunga dal punto estetico ed anche funzionale. Tra panchine e grandi prati, la fortezza è fantastica non soltanto dall’interno ma anche girando tra i prati e tra i meravigliosi panorami, che ricordano un po’ lo stile che caratterizza in generale questo municipio.

Altra meta turistica che può essere davvero sorprendente in particolar modo per i più piccoli è “La Gradina Zoo“, che non è soltanto uno zoo di grandi dimensioni, ricco soprattutto di felini, ma è anche un’attrazione concepita per mettere a proprio agio turisti e visitatori in generale. Tra bar, stradine appositamente create per il jogging, chioschi che vendono souvenir e prodotti anche alimentari tipici del territorio, sicuramente è un’attrazione consigliatissima per chi è da poco arrivato in questa città: come si sarà capito è, quindi, molto più di un semplice zoo.

Cambiando un po’ stile di attrazione turistica, possiamo visitare il “Petry Museum“, che è utile per capire la storia del business e delle vendite tipici del territorio ma che da’ anche la possibilità di assaggiare i prodotti più in voga a Targu Mures, soprattutto carne e la salsiccia caratteristica rumena.

Per esplorare le diverse culture che gravitano attorno a Targu Mures, possiamo visitare anche la sinagoga che non offre soltanto la possibilità di visitare un monumento, ma che ha annessa tutta la storia ebraica e come si è sviluppata attorno a queste cittadine della Romania. Si tratta di una meta che possiamo visitare in modo strategico, trovandosi a pochi passi dal Palazzo della Prefettura.

Come arrivare a Targu Mures

Targu Mures ha sicuramente un grande vantaggio per coloro che amano viaggiare in macchina e raggiungere quindi lentamente, magari a tappe, la propria meta turistica. Stiamo parlando della strada europea E60 che collega Oradea con Costanza ma che da’ anche la possibilità per chi entra in Romania di raggiungere con maggiore facilità Targu Mures.

Si tratta di una città che ha molto più collegamenti rispetto alle altre cittadine presenti nei dintorni: c’è anche un ampio collegamento ferroviario. La linea è chiamata Magistrala 405, che unisce questo municipio anche a Războieni e che unisce Targu Mures anche a Bucarest. Di conseguenza è possibile prendere uno dei tanti voli diretti per Bucarest e poi raggiungere attraverso il viaggio in treno la nostra meta turistica. Si tratta di viaggi brevi che quindi ci consentiranno di raggiungere in una manciata di ore la nostra destinazione, anche ad un costo piuttosto basso.

Non è finita qui, in quanto questa cittadina della Romania ha anche dei ricchi collegamenti aeroportuali che – essendo piuttosto recenti – hanno contribuito ad aumentare l’afflusso di turisti già piuttosto presenti non soltanto in questa zona ma anche in quelle vicine come per esempio Oradea. Esiste un collegamento diretto con Roma ed anche con moltissime altre città europee, come Barcellona, ed importanti città italiane.

Chi desidera raggiungere questa cittadina per delle vacanze deve anche ricordare che a 90 km da questa destinazione è anche presente l’aeroporto di Cluj, dal quale poi possiamo prendere un taxi privato per raggiungere in modo rapido e diretto Targu Mures ma allo stesso tempo non perderci le più importanti attrazioni di una delle più note città turistiche della Romania, come Cluj.

Insomma, in questo caso le possibilità sono davvero moltissime e avremo la possibilità di raggiungere in modo facile una destinazione che ci colpirà e ci consentirà di vivere degli spensierati giorni di vacanza all’insegna della cultura rumena.

Leggi anche:

Turda

rmn2018it

Bistra

rmn2018it

Bacau

rmn2018it

Bran

rmn2018it

Baia Mare

rmn2018it

Week end a Bucarest con i bambini: cosa fare e cosa vedere

rmn2018it