Romania
Image default
Città

Cluj

Cluj-Napoca, chiamata semplicemente Cluj il più delle volte, è un municipio situato nella parte settentrionale della Romania ed è stata la vecchia capitale della Transilvania. Ad oggi la sua importanza è lo stesso significativa, in considerazione del fatto che viene considerata la terza città della Romania per importanza ed è anche il centro economico più importante del nord-ovest. La sua storia passata è molto lunga ed appassionante, ma ad oggi Cluj è anche conosciuta per essere una bella meta turistica, adatta davvero a tutti.

Cosa vedere a Cluj

Cluj è una cittadina indubbiamente molto vasta dove possiamo trovare attrazioni turistiche per tutti i gusti. In primo luogo una volta arrivati in città è possibile visitare i piccoli paesi limitrofi, che vengono considerati borghi medievali e che, per via del loro aspetto caratteristico, possono colpire davvero turisti di ogni tipo. E’ possibile, quindi, nei primi o negli ultimi giorni di vacanza, allontanarsi da Cluj per visitare i suoi vicinissimi paeselli. Bistriţa e Târgu Mureș sono le due cittadine caratteristiche che possiamo visitare allontanandoci soltanto un po’.

Cluj, per gli amanti delle escursioni e della montagna, può offrire anche un piazzamento strategico, a causa della presenza dei Monti Apuseni e delle cave di Scărișoara. Di conseguenza questo municipio può unire gli amanti delle città d’arte e quelle caratteristiche, con gli amanti delle vacanze improntate al divertimento ‘montano’ e di tipo naturalistico: ecco per quale motivo questa è una meta molto scelta ed apprezzata.

Cluj è anche una città ricca di cattedrali e di luoghi di attrazione di vario tipo. A Piaţa Unirii possiamo trovarne alcune, come l’importante Chiesa del XV secolo dedicata a San Michele (Biserica Sfântul Mihail); quest’ultima è costruita nel perfetto stile gotico tipico della Transilvania perciò è consigliata come una delle prime attrazioni turistiche da visitare, per calarsi pienamente nello spirito della cittadina.

Sempre in Piaţa Unirii possiamo trovare Casa Hintz, famosa ed apprezzata per aver ospitato la più longeva farmacia della città. Tornando agli edici religiosi, la Nuova Sinagoga è una tappa obbligata e, visto il suo stile moresco, ne è consigliata la visita. Ma non ci sono soltanto cattedrali a Cluj, difatti gli amanti del verde potranno visitare Central Park (ce n’è uno anche in Transilvania, non soltanto a New York!), considerato il ‘cuore verde’ della cittadina, in cui possiamo divertirci, passare per il laghetto, pranzare e semplicemente ammirare il verde. E’ anche possibile noleggiare una barca a remi per poter passare il pomeriggio in spensieratezza sul lago.

Sempre per chi ama fiori, natura e verde, il Gradina Botanica Alexadru Borza (Giardino Botanico Alexadru Borza) è uno dei giardini botanici più importanti della zona ed uno dei consigli più importanti è proprio quello di visitarlo. Il Fantanele Lake è un lago in mezzo alla natura, ottimo per chi ama le escursioni e si vuole allontanare dal centro cittadino e dalla mondanità.

A parte questo, Cluj è anche il paese dei musei. Possiamo visitarne innanzitutto uno molto più famoso, tra i più amati in assoluto: lo Zoology Museum, diviso in due categorie (terra e acqua) che ospita una moltitudine di specie animali, con descrizioni annesse. Divertente soprattutto per i bambini o per tutti gli appassionati di animali.

Cosa vedere a Cluj, Romania

Come raggiungere Cluj

Cluj è una delle cittadine più facili da raggiungere per i turisti, proprio perché, in considerazione dei suoi stretti collegamenti con la Transilvania e il grande afflusso di visitatori che si ha ogni anno, ha un aeroporto che possiamo raggiungere anche con diversi voli diretti che partono dall’Italia. Al momento si può partire dall’Italia da Milano-Bergamo, Torino, Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Ancona e Bari. Generalmente ogni volo ha uno scalo a Timisoara e le compagnie aeree che offrono il maggior numero di voli diretti dall’Italia (quello elencato sopra) sono Tarom e Carpatair, entrambe rumene.

Questo è sicuramente il modo più rapido e comodo per raggiungere Cluj, ma ovviamente esistono altre vie. I turisti possono infatti intraprendere un viaggio in pullman, nonostante questo viaggio sia più lungo e anche più ‘complicato’ in considerazione del fatto che tutte le compagnie fanno più di una tappa per tutte le città minori della Romania, compresa Cluj che non ha trasporti diretti.

Un metodo alternativo per raggiungere Cluj è quello di fare un viaggio in auto, sebbene ovviamente sia molto più lungo e complesso rispetto al trasporto in aereo ma anche in pullman. Come prima cosa dovremo scegliere se arrivare in Romania attraverso la Slovenia, la Croazia e l’Ungheria oppure scegliere il secondo itinerario che prevede il passaggio dall’Austria. Ma complicare la situazione, in particolar modo se vogliamo effettuare un viaggio low cost, è il problema della tassa di circolazione Rovinieta che i veicoli con immatricolazione estera devono pagare una volta entrati sul suolo rumeno anche attraverso gli uffici postali. Generalmente il costo è variabile in base al tipo di veicolo ma anche al tempo in cui soggiorneremo in Romania.

Scegliamo il viaggio che più ci si addice valutando i pro e i contro.

Leggi anche:

Turda

rmn2018it

Sinaia

rmn2018it

Hunedoara

rmn2018it

Costanza

rmn2018it

Buteni

rmn2018it

Sighisoara

rmn2018it